Orari e Farmacie di Turno
La Dott.ssa Marzia Zappetti è diventata titolare della Farmacia di Artegna nell’aprile del 1978, a solo un anno e mezzo dal sisma rilevandola dal precedente titolare dott. Cragnolini la cui famiglia l’aveva gestita per generazioni. Nello stesso periodo l’attività è stata riportata nella sua sede originaria in via Villa ed è stato anche recuperato l’arredamento che è composto da mobili pregevoli in noce costruiti da un abile artigiano locale, tra cui spicca il bancone con un intarsio in legno che richiama i simboli dell’attività dello “speziale: l’alambicco, il mortaio, l’albarello.
Per motivi logistici la sede è stata poi trasferita all’indirizzo attuale, all’inizio della via Luigi Menis, dove tuttora opera. La sede è stata poi ampliata e rinnovata nel 1995, per adeguarla alle crescenti esigenze di spazi da dedicare ai vari servizi e consulenze, ma sono stati conservati i mobili antichi che sono stati inseriti in un contesto moderno e funzionale.
Questa integrazione fra tradizione e attualità è una delle caratteristiche della Farmacia che pur utilizzando tutte le moderne tecniche per fornire agli utenti un servizio adeguato, non dimentica la tradizione.
Grazie alla passione della titolare e alla competenza e professionalità del personale, la Farmacia di Artegna è diventata un riferimento per quanto riguarda la Medicina Integrata e la Nutrizione oltre che per i numerosi Servizi erogati.
La farmacia Zappetti S.n.c si trova a Artegna in Via Luigi Menis n° 2.
Il nostro staff
Lo staff della farmacia è composto da:
Marzia Zappetti, titolare
Si è laureata in Farmacia nell’Università di Padova nel 1976, si è specializzata in Scienza dell’Alimentazione nell’Università di Milano con il Prof. Edoardo Turchetto, ha seguito corsi di Nutrizione e Integrazione alimentare, è specializzata in Omeopatia e Medicina Funzionale. Ha poi conseguito il Master in Medicina Integrata con indirizzo Fitoterapia presso l’Università di Siena e si è specializzata in Nutrilipidomica al CNR di Bologna.
Ha collaborato con l’Azienda Sanitaria Locale alla stesura del manuale “Le Medicine in Casa” sul corretto utilizzo e la conservazione dei Farmaci e dell’opuscolo “Bambini all’attacco”, manuale di educazione alla salute per i bambini. Ha collaborato con Federconsumatori per la redazione dell’opuscolo “I cosmetici e la cura della persona”. Ha curato la parte riguardante le caratteristiche salutari degli ortaggi nel libro “L’orto senza veleni” e scrive articoli su varie riviste su temi riguardanti l’Omeopatia, Fitoterapia e corretta alimentazione.
Collabora con Università della Terza Età e Università delle LiberEtà e tiene corsi di Fitoterapia, Omeopatia, Omotossicologia e alimentazione salutare.
Dott.ssa Laura Costantini, collaboratrice
Dott.ssa Isabella Frigo, collaboratrice
Dott.ssa Giulia Cattarino, collaboratrice
Dott. Francǫis Barchiesi, addetto al laboratorio e magazzino
Rita Liva, responsabile ufficio e magazzino